San Giuseppe dei Falegnami
L'Opera Romana Pellegrinaggi, nell'ambito delle sue finalità istituzionali, è tra coloro che stanno contribuendo alla ricostruzione della Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami.

La storia
La chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, già di San Giuseppe a Campo Vaccino, sorge alle pendici orientali del Campidoglio, in prossimità del Foro Romano e della chiesa dei Ss. Luca e Martina.

La chiesa originaria venne eretta al di sopra del Carcere Mamertino, a sua volta sovrastante il Tullianum.
In queste carceri perirono personaggi famosi come Giugurta, Vercingetorige, i partecipanti alla congiura di Catilina e secondo la tradizione vi furono rinchiusi anche San Pietro e San Paolo.

Il crollo
30 agosto 2018, 15.49

Alle ore 14:59 del 30 agosto 2018 lo splendido cassettonato in legno dorato, con i quadri scultorei della Natività e dei Santi Pietro e Paolo, veniva travolto e schiacciato sul pavimento dell’aula della Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami al Foro Romano a seguito del collasso della copertura.

La ricostruzione

La ricostruzione prevede la giustapposizione di nuove capriate lignee di castagno massello in sostituzione delle due collassate, la pulizia di tutte le parti del cassettonato recuperate dopo il crollo e la loro riproposizione.

Lo smontaggio di tutto il pavimento, il consolidamento della volta, la ricostruzione della porzione di solaio dissestato e la riproposizione del pavimento in marmo integrando le parti danneggiate.